Reinventati o muori
Il settore immobiliare è in continua evoluzione nell'ambiente digitale. Negli ultimi 10-15 anni molte aziende hanno dovuto reinventarsi per essere competitive. L'emergere di grandi portali immobiliari e di agenzie online e il cambiamento di mentalità e comportamenti del cliente finale, ha rappresentato un punto di svolta e ha promosso nuovi modelli di business e di marketing.
Inmogem, dal 1995, offre ai propri clienti un servizio completo in abitazioni, locali, agriturismi, hotel e uffici. Inoltre, lavora come agenzia immobiliare. Questa diversità di attività li ha portati a distinguere tra due marchi: Inmogem Reformas e Inmogem Fincas.
Essendo un'azienda consolidata nel settore e con 25 anni di esperienza, non hanno mai sentito la necessità di avere una presenza online. Tuttavia, nell'ottobre 2019 sono andati a IndianWebs per creare un sito Web da zero e totalmente personalizzato.
Il web
Fin dall'inizio, ci sforziamo di differenziare i due lati dell'azienda. Questo è il motivo per cui utilizziamo due loghi diversi nell'intestazione e diamo a ciascuno una sezione del menu.
Per quanto riguarda i restauri e il design degli interni, abbiamo sfruttato l'impatto visivo del lavoro di Núria Vergara, manager di Inmogem, e del suo team, dando risalto all'immagine. In questo senso abbiamo integrato il profilo Instagram dell'azienda nella pagina principale, che si aggiorna automaticamente.
Nella sezione Progetti abbiamo preparato un portfolio con 6 progetti di riforma globale di alta qualità realizzati da Inmogem. Ognuno di loro ha una galleria fotografica per consentire all'utente di percepire in dettaglio i lavori eseguiti. Allo stesso modo, nella sezione Dettagli abbiamo selezionato lavori di decorazione più specifici per mostrare la grande capacità di Inmogem di creare pezzi unici dal gusto squisito.
La sezione Immobiliare è destinata a Inmogem Inmuebles e presenta gli immobili gestiti dall'azienda in modo molto visivo e semplice, dando all'utente la massima informazione ottimizzando lo spazio e tenendo conto di criteri di leggibilità.
Sul web includiamo anche un blog dove è possibile pubblicare notizie aziendali e articoli sul settore. I blog aiutano a posizionare un sito web nei motori di ricerca e, ben gestiti, aggiungono valore in termini di comunicazione e branding.